Recensioni
Dopo aver visto uno spettacolo lo presento al potenziale pubblico in modo del tutto imparziale. Criteri di valutazione: conoscenza della storia del teatro, dei vari registi o attori di volta in volta coinvolti. esperienza diretta delle sale teatrali milanesi e di ogni spettacolo recensito.
Cosa Nostra non è una questione privata: al Piccolo lo spettacolo di Enia è una denuncia e un appello
Una presa di posizione aperta, che ha un climax di intensità per il pubblico milanese: ad un certo punto si abbassaMarzo 31, 2025Marta Calcagno BaldiniLa vita autoreferenziale degli artisti contemporanei
Al Teatro Out Off lo spettacolo di Jan Fabre interpretato e diretto da Roberto Trifirò è una chiara denuncia al mondo dell'arte di oggiFebbraio 21, 2025Marta Calcagno Baldini“Albania casa mia”, ma senza l’Italia raccontare la propria terra d’origine forse non sarebbe stato possibile
Aleksandros Memetaj è autore e interprete all'Elfo Puccini di uno spettacolo omaggio alla sua terra e un racconto delle difficoltà vissute da emigratoFebbraio 13, 2025Marta Calcagno Baldini“Un amore” in teatro? Non è un’impresa semplice
Al Parenti Paolo Briguglia nei panni di Antonio non restituisce con la stessa intensità le sfaccettature varie dei sentimenti del protagonista del romanzo di Dino BuzzatiFebbraio 13, 2025Marta Calcagno BaldiniRegisti 34enni credono che l’epica vada contestualizzata (e quindi semplificata?)
Pier Lorenzo Pisano dirige "Semidei" al Piccolo Teatro Studio Melato: un'epica cinica, in cui eroi e dei vivono l'inutilità del loro stesso combattereFebbraio 10, 2025Marta Calcagno BaldiniPinocchio è tutt’altro che una favola per bambini
O almeno così pare per la Compagnia Teatro del Carretto, ospite fino a domenica al Teatro Menotti: artigianalità ed esperienza per una resa artistica e originaleFebbraio 5, 2025Marta Calcagno BaldiniAnche i Supereroi sono anime perse: al Grassi la nuova regia di Antonio Latella ribadisce (ma è il caso?) all’uomo la sua fragilità
La nuova produzione del Piccolo porta in scena uno spettacolo movimentato e ritmato quanto retoricoGennaio 31, 2025Marta Calcagno BaldiniGenio, Mozart, contro scorrettezza, Salieri: all’Elfo Puccini in scena l’eterno conflitto
E non è detto il più forte risulti vincitore. Bravi Ferdinando Bruni e Daniele Fedeli nell'interpretazione dei due compositori, in uno spettacolo in cui la lingua è la vera protagonistaGennaio 27, 2025Marta Calcagno BaldiniMarco Paolini al Piccolo in uno spettacolo sull’ambiente e il clima.
Niente di più attuale, ma l'attore non è solo in scena: e in gruppo il suo teatro perde di intensitàGennaio 25, 2025Marta Calcagno BaldiniQuaranta-Cinquantenni insicuri e incapaci di costruire rapporti: al Manzoni un ritratto fin troppo schematizzato
La commedia scritta diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con lo stesso cast dell'omonimo film "Ti sposo, ma non troppo"Gennaio 22, 2025Marta Calcagno Baldini