Un olé da torero
Come canta Lucio Dalla in ‘Milano’, una canzone-manifesto della nostra città allora come oggi: in poche parole e già nei primi versi, ‘Milano a teatro, un holè da torero’, il cantautore evidenzia quanto ai cittadini sotto la Madonnina piaccia andare a teatro: portano lì il cuore, è un’esperienza intensa e vera
Ultimi articoli
Quaranta-Cinquantenni insicuri e incapaci di costruire rapporti: al Manzoni un ritratto fin troppo schematizzato
Articolo di Marta Calcagno Baldini
La commedia scritta diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con lo stesso cast dell'omonimo film "Ti sposo, ma non troppo"
categoria Recensioni // Pubblicato Gennaio 22, 2025
Concedersi il lusso di andare fino infondo nella follia, per una volta
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Martinitt "Ci prendesse un colpo", commedia che con ironia e leggerezza invita a prendere con coraggio in mano la propria vita
categoria Recensioni // Pubblicato Gennaio 20, 2025
Chi non cerca non trova: le notti insonni e inutili dei sognatori
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Teatro Litta torna "Le notti bianche " per la regia di Stefano Cordella, spettacolo tratto dall'omonimo racconto di Fedor Dostoevskij, risulta superato per non aver contestualizzato ad oggi la figura dell'idealista
categoria Recensioni // Pubblicato Gennaio 17, 2025
Gli ultimi che restano ultimi
Articolo di Marta Calcagno Baldini
All'Out Off la nuova produzione per la regia di Lorenzo Loris da due componimenti in dialetto milanese di Carlo Porta, con un mirabile Mario Sala e una traduzione ad hoc di Patrizia Valduga.
categoria Recensioni // Pubblicato Gennaio 15, 2025
Articoli in evidenza
A Teatro sotto Natale 4- Un Amleto folle e disincantato, che uccide con la mano sinistra
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Teatro Franco Parenti Filippo Timi reinterpreta il dramma shakesperiano. In ottima compagnia.Categoria Recensioni // Data dell'evento Dicembre 11, 2024“Bisogna aprire gli occhi prima di avere un parere”: e il teatro è un’arte libera, il Parenti lo vuole dimostrare
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Fino a domenica in scena "Lui", di Ashkan Khatibi, autore iraniano che sceglie di non stare in silenzio davanti alla censura e le torture subite nel suo paese per le sue ideeCategoria Ciapa'l tram, Recensioni // Data dell'evento Novembre 21, 2024In Triennale la “chiave del genio” di Fiorucci spiegata in una mostra
Articolo di Marta Calcagno Baldini
La retrospettiva che ha aperto ieri mattina va nel profondo della carriera dell'imprenditore milanese. Secondo Boeri "era capace di accogliere tutto, dando un posto e una collocazione".Categoria Oltre il sipario // Data dell'evento Novembre 6, 2024