Un olé da torero
Come canta Lucio Dalla in ‘Milano’, una canzone-manifesto della nostra città allora come oggi: in poche parole e già nei primi versi, ‘Milano a teatro, un holè da torero’, il cantautore evidenzia quanto ai cittadini sotto la Madonnina piaccia andare a teatro: portano lì il cuore, è un’esperienza intensa e vera
Ultimi articoli
Al Filodrammatici si parla di incomprensioni in famiglia (ma anche con la platea, dipende da dove si trova posto in sala)
Articolo di Giusi Di Lauro
Bruno Fornasari autore e regista di N.E.R.D.s, commedia cult, al X anniversario, prodotta dallo stabile che vuole "raccontare la contemporaneità da prospettive inconsuete"
categoria Recensioni // Pubblicato Marzo 24, 2025
Il romanzo di Michela Murgia “Accabadora” rivive in scena al Teatro Menotti
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Spettacolo poetico e profondo nell'interpretazione di Anna Della Rosa per la regia di Veronica Cruciani e la riscrittura drammaturgica di Carlotta Corradi
categoria Recensioni // Pubblicato Marzo 20, 2025
Non basta fingere di tornare bambini per volare nel mondo della fantasia
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Tra musica e parole lo spettacolo ricrea l'ottusa decisione di non crescere da parte di un Peter Pan invecchiato
categoria Recensioni // Pubblicato Marzo 19, 2025
Al Piccolo va in scena una critica al sistema teatrale attuale
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Il drammaturgo e regista uruguaiano Gabriel Calderon porta allo Studio "Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III". Sua la regia, con una traduzione ad hoc per Milano
categoria Recensioni // Pubblicato Marzo 15, 2025
Articoli in evidenza
Buccirosso vedovo (allegro) in una grande famiglia
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Teatro Manzoni è drammaturgo, regista e attore protagonista di una commedia brillante sulle nuove priorità raggiunti i 70 anniCategoria Recensioni // Data dell'evento Marzo 12, 2025Il Piccolo Teatro presenta “Prospettiva Ronconi”: mostre, spettacoli, incontri per celebrare il regista a 10 anni dalla morte
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Inaugurazione l'8 marzo, giorno del suo compleanno, con una mostra-ricordo che occuperà i foyer di tutti e tre gli stabiliCategoria Festival // Data dell'evento Febbraio 26, 2025Il Cimitero Incantato di Thomas Mann
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Tra le lapidi dei 30mila giovani soldati tedeschi morti durante la Seconda Guerra Mondiale sul fronte della Linea Gotica sul Passo della Futa si svolge il nuovo spettacolo della compagnia archiviozeta che rilegge "La Montagna incantata" dell'autore tedesco. Nasce qui la pagina "Chiudi gli occhi e voli via", con consigli estivi per spettacoli fuori cittàCategoria Chiudi gli occhi e voli via, Recensioni // Data dell'evento Febbraio 22, 2025