Un olé da torero
Come canta Lucio Dalla in ‘Milano’, una canzone-manifesto della nostra città allora come oggi: in poche parole e già nei primi versi, ‘Milano a teatro, un holè da torero’, il cantautore evidenzia quanto ai cittadini sotto la Madonnina piaccia andare a teatro: portano lì il cuore, è un’esperienza intensa e vera
Ultimi articoli
LE ORIGINI DEL TEATRO GRECO: Continuano le PodcaSTORY del prof. Paolo Bosisio
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Insegnare la Storia del Teatro attraverso i Podcast: si presta a ciò una persona aperta e originale come il prof. Paolo Bosisio (Professore ordinario alla Statale di Milano, noto ai più perché da 8 anni è il Preside della serie "Collegio" su Rai1). E Milanoateatro può far ascoltare le sue spiegazioni! buon ascolto!
categoria PodcaSTORY // Pubblicato Ottobre 3, 2023
Un Festival, un carattere. Anche quest’anno la danza di Milanoltre investe il Teatro Elfo Puccini di una nuova energia
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Tanti giovani partecipano alla rassegna che fino al 15 ottobre porta artisti internazionali di teatro performativo a esibirsi nelle sale di Corso BuenosAires, al Pac e in Piazza Santa Francesca Romana
categoria Festival, Recensioni // Pubblicato Ottobre 2, 2023
Il Barone torna al Piccolo, ma è meno Rampante
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Fino all'8 ottobre riprende la produzione dello Stabile milanese per la regia di Riccardo Frati. Cambiano i protagonisti, Cosimo (Matteo Cecchi) e Biagio (Leonardo De Colle): la qualità è sempre alta, ma la magia non torna (per chi lo ha già visto)
categoria Recensioni // Pubblicato Settembre 30, 2023
Trasformare un teatro in una balera 2.0: “Extraliscio”, lo spettacolo in cui musicisti hipster intrattengono tra musica e danze di vera qualità
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Teatro Menotti lo spettacolo ideato da Elisabetta Sgarbi, con Mirko Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani. E Antonio Rezza, che da special guest ha scelto di restare fino al I ottobre
categoria Recensioni // Pubblicato Settembre 28, 2023
Articoli in evidenza
Un Festival, un carattere. Anche quest’anno la danza di Milanoltre investe il Teatro Elfo Puccini di una nuova energia
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Tanti giovani partecipano alla rassegna che fino al 15 ottobre porta artisti internazionali di teatro performativo a esibirsi nelle sale di Corso BuenosAires, al Pac e in Piazza Santa Francesca RomanaCategoria Festival, Recensioni // Data dell'evento Ottobre 2, 2023Dall’eccessiva burocrazia, alla “bulimia di testi teatrali” contro la crisi della critica: Corrado D’Elia a Milanoateatro si toglie qualche sassolino dalla scarpa prima di andare in scena al Parenti e al Castello Sforzesco
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Intervista all'attore, regista, drammaturgo e organizzatore milanese: non si ferma mai, per questo la sua consapevolezza può aprire spunti davvero stimolanti e nuoviCategoria Interviste // Data dell'evento Luglio 10, 2023Da Novate a tutt’Italia per festeggiare il Centenario dalla nascita di Giovanni Testori
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Dalla mostra nella Casa Museo dell'artista ad una serie di iniziative a Milano e in tutt'ItaliaCategoria Recensioni // Data dell'evento Marzo 6, 2023