Oltre il sipario
In questa sezione ci occupiamo di mostre o eventi che possono avere il teatro come tema, o che sono esse stesse una forma di spettacolo
A trent’anni dalla strage mafiosa di via Palestro il Pac riflette sul rapporto tra arte e memoria
Attraverso video, fotografie, installazioni, performance e una piccola mostra “flashback” con i materiali dell’Archivio del PAC si analizza come la pratica e la ricerca artistica contemporanee abbiano trattato la memoria.Luglio 21, 2023Marta Calcagno BaldiniIDEA di Base: un’estate tutta di eventi in nome dell’inclusione e l’accessibilità
Nello spazio del Comune dedicato ai giovani è partita una programmazione fino a settembre che mostra gli argomenti che interessano all'ultima generazioneGiugno 23, 2023Marta Calcagno BaldiniCe n’è per tutti i gusti: parte oggi Estate al Castello con un variegato programma di concerti
Fino al 10 settembre un ricco programma di musica con biglietti gratuiti o a basso costo. Stasera Michele Bravi, vincitore della VII edizione di X FactorGiugno 21, 2023Marta Calcagno BaldiniIn luglio e agosto sotto la Madonnina spariscono tutti? Roba d’altri tempi. Parola di Tommaso Sacchi, assessore alla cultura
E quindi il Comune organizza per il primo anno la rassegna "Milano è viva": 8 festival e 29 iniziative di spettacolo fino a settembreGiugno 21, 2023Marta Calcagno BaldiniUna mostra di animazioni in un teatro: è spettacolo o arte?
Al Teatro Gerolamo ha aperto questa mattina la personale di Diego Marcon, artista di Busto Arsizio specializzato in videoartGiugno 5, 2023Marta Calcagno BaldiniMilanoateatro va a Casa Testori: cronaca di una gradita visita nel “Fotoromanzo” dell’artista di Novate
Lo scorso sabato I aprile un gruppo di nostri lettori si è recato alla visita guidata organuzzata ad hoc della mostra per il centenario della nascita dell'artista, critico, scrittore e drammaturgo novateseAprile 4, 2023Marta Calcagno BaldiniDiego Giacometti in Fondazione Rovati: al fratello più giovane di Alberto la prima personale nello storico palazzo che fu dei Rizzoli
Oltre sessanta opere tra sculture, arredi, piccoli animali esposte in dialogo con la collezione permanente del Museo. A cura di Casimiro Di Crescenzo la mostra dell'artista svizzero naturalizzato francese ne ripercorre tutta la carrieraMarzo 16, 2023Marta Calcagno BaldiniIl ‘Teatro’ di Cesare Lievi, le prime 510 pagine che raccolgono la drammaturgia dell’autore italiano e mitteleuropeo
Ieri, giovedì 2 febbraio, alla Casa della Cultura a Milano in via Borgogna 3 si è svolta la presentazione di “Teatro” (Casa ed. Sholè, 510 pp, 35 euro) il volume che raccoglie le 10 drammaturgie di Cesare Lievi, il regista teatrale, autore, poeta e professore di Gargnano classe 1952. Alla presenza di Paola Carmignani, critica teatrale per il Giornale di Brescia,Febbraio 3, 2023Marta Calcagno BaldiniRaccontare il dolore degli altri dopo averlo ascoltato e fatto proprio: Lee Jeffries, il fotografo inglese in mostra al Diocesano
La scelta di approfondire le vite senza apparente riscatto: "L'autore ha conosciuto ogni singolo soggetto che ritrae, a volte ha anche dormito con lui per strada" dice Barbara Silbe, curatrice.Febbraio 1, 2023Marta Calcagno BaldiniAl Palazzo delle Stelline dal 17 al 18 gennaio si è consumata una ‘Sera di Gala’, la mostra di Fabio Sironi come un incontro tra le arti
Una mostra al Palazzo delle Stelline che ha significato l'incontro tra le arti. Opere di Fabio Sironi in dialogo con la musica di Gianni Mimmo, la scrittura di Poe, il video e la performanceGennaio 19, 2023Marta Calcagno Baldini