Recensioni
Dopo aver visto uno spettacolo lo presento al potenziale pubblico in modo del tutto imparziale. Criteri di valutazione: conoscenza della storia del teatro, dei vari registi o attori di volta in volta coinvolti. esperienza diretta delle sale teatrali milanesi e di ogni spettacolo recensito.
Parlare degli stereotipi del comunismo sovietico è ancora una novità
Censura, omicidi, Gulag e torture nello spettacolo di Cesar Brie all'Elfo Puccini: il regista, attore e drammaturgo argentino racconta una tragica parte della Storia poco svelataGiugno 4, 2025Marta Calcagno BaldiniLa Balera come metafora del Mondo in uno spettacolo che “celebra l’umanità, l’amore e la musica”
Torna la produzione del Menotti per attori, ballerini e orchestraMaggio 26, 2025Marta Calcagno BaldiniUn attore può donare una sua interpretazione: Anna della Rosa recita due dei Tre Lai secondo la visione di Sandro Lombardi
Al Piccolo Teatro il Testori spirituale dell'attrice milanese in Erodias e Mater Strangoscias. E sabato 24 la trilogia, anche con la Cleopatras per la regia di Valter MalostiMaggio 21, 2025Marta Calcagno BaldiniUn Angelo a metà salva un quarantenne 2.0 e le sue crisi
In "Questo mondo e quell'altro" la coppia Brandi-Baldini ci porta in una storia surreale quanto credibileMaggio 21, 2025Marta Calcagno BaldiniRipubblichiamo la recensione del 10.4.2024 de “Dopo la tempesta” al Teatro Out Off, che è in scena anche quest’anno fino al 25 maggio
La magia dell'illusione di un sostegno reciproco tra lo spirito Ariel e il ragazzo perso che incontra in una piazza milanese: due solitudini e generazioni lontane si trovano in una realtà propria.Maggio 13, 2025Marta Calcagno BaldiniL’Odin Teatret da Holstebro al Menotti, per un “Amleto” che arriva al cuore degli spettatori
In Prima nazionale debutta a Milano il nuovo spettacolo della compagnia fondata da Eugenio Barba e che ha sede in DanimarcaMaggio 8, 2025Marta Calcagno BaldiniIntriganti, ma fino a che punto lecite?, lezioni di piano
Milena Vukotic in scena con Federico De Giacomo e Andrea Soffiantini, per il testo di Andee Ruth Shammah e Federica Di Rosa, simboleggiano l'immortale necessità di amareMaggio 4, 2025Marta Calcagno BaldiniNovelli sposi, ma “perfetti sconosciuti”
Al Menotti la regia di Emilio Russo porta in scena l'incomunicabilita' famigliare fotografata da Natalia Ginzburg già 60 anni faAprile 11, 2025Marta Calcagno BaldiniI dubbi amletici di un uomo ridicolo
Torna all'Out Off la grande interpretazione di Mario Sala per la regia di Lorenzo Loris dell'opera di DostoevskijAprile 4, 2025Marta Calcagno BaldiniE’ davvero necessario riportare l’Iliade ai nostri giorni per capirla?
Al Teatro Manzoni l'esperimento, letterario e attoriale di Alessio Boni, anche in scena, che, con Roberto Aldorasi e Francesco Niccolini, ha riscritto il poema epico in una versione attualeAprile 2, 2025Marta Calcagno Baldini