Ciapa’l tram
Spettacoli che stanno per finire! ancora pochi o pochissimi giorni per poterli vedere
Un omaggio tra parole e musica a Fabrizio De Andrè
Al Teatro Menotti si uniscono competenze di regia, musica, moda e parole per celebrare il cantautore genoveseGennaio 14, 2025Marta Calcagno BaldiniUn carrozzone di anime ingarbugliate
Da non perdere il ritratto di famiglia dipinto ne "I parenti terribili" all'Elfo Puccini solo fino al 12 gennaio: nell'egoismo dato dalla debolezza la chiave della sofferenzaGennaio 8, 2025Marta Calcagno BaldiniA Teatro sotto Natale 3- Solo fino al I gennaio. Cambi di scena, di costume, musica e balli: ma non c’è solo divertimento
"Tootsie", dal film diretto da Sidney Pollack con Dustin Hoffman nel ruolo di Michael/Dorothy e in scena al Manzoni da oggi al I gennaio: "credo che gli uomini dovrebbero mettersi più spesso nei panni di una donna. Capirebbero molte cose in più".Dicembre 26, 2024Marta Calcagno BaldiniA Teatro sotto Natale: occasioni moderne e nuove per riflettere sul Mondo
Luca Doninelli scrive per il Teatro Oscar la vita di Papa Roncalli e Montini, interpretate da Massimo Popolizio. Mentre al Piccolo la compagnia franco-spagnola Baro d'Evel ci porta a immmaginare una nuova armonia del creatoDicembre 18, 2024Marta Calcagno Baldini“Bisogna aprire gli occhi prima di avere un parere”: e il teatro è un’arte libera, il Parenti lo vuole dimostrare
Fino a domenica in scena "Lui", di Ashkan Khatibi, autore iraniano che sceglie di non stare in silenzio davanti alla censura e le torture subite nel suo paese per le sue ideeNovembre 21, 2024Marta Calcagno BaldiniUltimo giorno, 22 settembre, per Valerio Adami: pittore d’idee, monotone
Ha aperto questa mattina a Palazzo Reale la monografica dell'artista bolognese, la prima a Milano dopo 38 anniLuglio 16, 2024Marta Calcagno BaldiniLa “limpidità e la compostezza” di Margherita Sarfatti anche davanti all’evidenza della sua più grande delusione: Mussolini
Al Teatro Franco Parenti ancora fino a domenica Claudia Coli ben interpreta l'intelligenza e la modernità della critica d'arte che segnò il suo tempo. Nel testo di Angela Demattè per la regia di Andrea ChiodiLuglio 13, 2024Marta Calcagno BaldiniUn amore assoggettato alle convenienze politiche: ambizioso ma non del tutto convincente l’ “Antonio e Cleopatra” in scena al Piccolo
Valter Malosti in scena con Anna Della Rosa per restituire una relazione minata dalla politica: l'essenzialità come linea guida, eppure lo spettacolo non sembra intenso quanto potrebbeGiugno 9, 2024Marta Calcagno BaldiniLa ragazza Rosella, un racconto di Milano
Al Parenti l’avventura biografica di una giovane lucana nella capitale italiana del boom nasce dall’incontro tra Egidia Bruno, attrice delle stesse origini della protagonista, e Alberto Saibene, storico e regista.Maggio 4, 2024Giusi Di LauroBuon Compleanno Giovanni Testori: a partire da domani un mese di appuntamenti fino a Roma
Anche il Primo Maggio la Casa Museo sarà aperta per le visite alle mostre in corsoAprile 30, 2024Marta Calcagno Baldini