Stagioni
È più bello se “scleriamo” insieme: il cartellone del Filodrammatici tra l’angoscia del presente e la voglia di empatia
Un anno ricco di spunti e riflessioni, con due produzioni teatrali, tre prime nazionali, dodici spettacoli, cicli di conferenze sulla Storia e gli immancabili concerti della domenicaOttobre 1, 2025Giusi Di LauroAl Manzoni un cartellone per tutti i gusti: dalla Prosa alla Magia passando per il Cabaret e il Teatro per Bambini
Alessandro Arnone, direttore, ringrazia Fininvest "per il supporto morale, ma non solo". Presente anche Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura: "Abbiamo capito che per supporto morale s'intende sostanziale". Toni ironici ma pacifici, per una sala che per Sacchi è "un gioiello architettonico. Milano deve essere capitale del Teatro e il Manzoni è la storia di Milano"Settembre 16, 2025Marta Calcagno BaldiniDa quasi garage a Teatro della Città di Rilevanza Culturale a livello Nazionale
Il Menotti, salvato nel 2020 dall'imprenditore Filippo Perego, con la direzione di Emilio Russo ottiene il riconoscimento che a Milano hanno solo il Parenti e l'Elfo Puccini: "Il mio paradigma? La lentezza"Luglio 14, 2025Marta Calcagno BaldiniLa nuova stagione del Teatro Elfo Puccini pare affaticata, invece che stimolata, da “La forza delle idee”
La parola più ripetuta sembra essere "ritorno", sia per le ospitalità che per le produzioniGiugno 21, 2025Marta Calcagno BaldiniIn arrivo al Piccolo Teatro una programmazione per il 2025/26 che parla al cuore dei milanesi
Un cartellone che fa della "relazione" la sua cifra vincente: tra attori e pubblico, tra nuove produzioni, ospitalità e numerose occasioni di approfondimentoGiugno 20, 2025Marta Calcagno BaldiniUn cartellone per tutti (che tratta sempre gli stessi argomenti)
Iniziamo a presentare le programmazioni per il '25/'26 dei teatri milanesi: quello del Carcano riproporrà le tematiche del femminismo e della non violenza. Sacrosante, ma forse il focus potrebbe allargarsi anche ad altri approfondimenti altrettanto importanti per l'umanitàGiugno 12, 2025Marta Calcagno Baldini“Salvare il Mondo con la poesia e il teatro (e con attori più preparati e consapevoli)”
Mino Manni dirige un piccolo teatro storico nel piacentino: ha raccontato a Milanoateatro il suo lavoro, o meglio la sua missione: parlare all'anima delle personeOttobre 14, 2024Marta Calcagno BaldiniAl Manzoni un cartellone-ventaglio: per portare varietà, freschezza e accontentare tutti i gusti. Seguendo un unico criterio: la qualità
Quasi 70 titoli per più di 200 aperture di sipario tra prosa, cabaret, magia, spettacoli per bambini e anche un musical ripensato ad hoc per questo palcoscenicoSettembre 29, 2024Marta Calcagno BaldiniSPETTACOLO TEMPORANEAMENTE SOSPESO PER INDISPONIBILITA’ DELL’ATTRICE GIULIA LAZZARINI. Salvare LabArca: a Milano i teatri si aiutano. L’Oscar ospita una serata per la sala di zona corso Genova in difficoltà (burocratiche)
Milanoateatro è andata a scoprire da vicino la storia recente, eppure popolata da grandi nomi dello spettacolo, del teatro che rischia la chiusura (per gradini di pochi cm più corti della norma)Settembre 23, 2024Marta Calcagno BaldiniTeatro Oscar: un cartellone che parla d’Altro, e va all’essenza. “Siamo in un momento di emergenza spirituale, c’è un deficit di domanda intimista e di ricerca di profondità”
Spettacoli che affrontano in modo moderno temi profondi: "ci sentiamo gli eredi di Giovanni Testori". E che si rivolgono alla città aiutando anche altri teatri in difficoltà.Settembre 22, 2024Marta Calcagno Baldini