Recensioni
Dopo aver visto uno spettacolo lo presento al potenziale pubblico in modo del tutto imparziale. Criteri di valutazione: conoscenza della storia del teatro, dei vari registi o attori di volta in volta coinvolti. esperienza diretta delle sale teatrali milanesi e di ogni spettacolo recensito.
E’ davvero necessario riportare l’Iliade ai nostri giorni per capirla?
Al Teatro Manzoni l'esperimento, letterario e attoriale di Alessio Boni, anche in scena, che, con Roberto Aldorasi e Francesco Niccolini, ha riscritto il poema epico in una versione attualeAprile 2, 2025Marta Calcagno BaldiniCosa Nostra non è una questione privata: al Piccolo lo spettacolo di Enia è una denuncia e un appello
Una presa di posizione aperta, che ha un climax di intensità per il pubblico milanese: ad un certo punto si abbassaMarzo 31, 2025Marta Calcagno BaldiniInterpretazione massima di Raffaele Esposito al Parenti: è Billy Milligan, il pluriomicida che ospitava in sè 24 personalità diverse
Uno spettacolo dall'idea e la regia di Fasto Cabra: una scrittura ad hoc per il teatro, di Gianni Forte, che attraverso i vari elementi della scena restituisce la complessità del caso, umano e giudiziarioMarzo 26, 2025Marta Calcagno BaldiniAl Filodrammatici si parla di incomprensioni in famiglia (ma anche con la platea, dipende da dove si trova posto in sala)
Bruno Fornasari autore e regista di N.E.R.D.s, commedia cult, al X anniversario, prodotta dallo stabile che vuole "raccontare la contemporaneità da prospettive inconsuete"Marzo 24, 2025Giusi Di LauroIl romanzo di Michela Murgia “Accabadora” rivive in scena al Teatro Menotti
Spettacolo poetico e profondo nell'interpretazione di Anna Della Rosa per la regia di Veronica Cruciani e la riscrittura drammaturgica di Carlotta CorradiMarzo 20, 2025Marta Calcagno BaldiniNon basta fingere di tornare bambini per volare nel mondo della fantasia
Tra musica e parole lo spettacolo all'Elfo Puccini ricrea l'ottusa decisione di non crescere da parte di un Peter Pan invecchiatoMarzo 19, 2025Marta Calcagno BaldiniAl Piccolo va in scena una critica al sistema teatrale attuale
Il drammaturgo e regista uruguaiano Gabriel Calderon porta allo Studio "Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III". Sua la regia, con una traduzione ad hoc per MilanoMarzo 15, 2025Marta Calcagno BaldiniAl Parenti si Affoga nell’umiliazione data dalla propria diversità
Dino Lopardo firma regia, scene e luci di uno spettacolo che attraverso l'arte simbolica del teatro arriva dritto al puntoMarzo 14, 2025Marta Calcagno BaldiniBuccirosso vedovo (allegro) in una grande famiglia
Al Teatro Manzoni è drammaturgo, regista e attore protagonista di una commedia brillante sulle nuove priorità raggiunti i 70 anniMarzo 12, 2025Marta Calcagno BaldiniIl Cimitero Incantato di Thomas Mann
Tra le lapidi dei 30mila giovani soldati tedeschi morti durante la Seconda Guerra Mondiale sul fronte della Linea Gotica sul Passo della Futa si svolge il nuovo spettacolo della compagnia archiviozeta che rilegge "La Montagna incantata" dell'autore tedesco. Nasce qui la pagina "Chiudi gli occhi e voli via", con consigli estivi per spettacoli fuori cittàFebbraio 22, 2025Marta Calcagno Baldini