Marta Calcagno Baldini
Ruolo Editore

Sono nata a Milano nel 1980, dove tutt’ora vivo. Ho una laurea specialistica in Lettere e sono giornalista pubblicista dal 2005. Milanoateatro.it è la mia ultima creazione, un sito che sia composto principalmente da recensioni. Perchè io credo ancora nel valore dell'informazione trasmessa da chi, il giornalista, si prende la responsabilità di aiutare il prossimo nelle scelte raccontando l'esistente. In ogni campo, compreso quello della cultura e lo spettacolo. Già dai tempi degli studi ho iniziato a collaborare, come freelance, prima sui free press (Zero2, Exibart, L’Isola –che non esiste più-), e poi con Libero e alcuni giornali d'arte come FlashArt e siti come Exibart.com e poi Artslife.com, oltre ad aver fatto esperienza presso alcune case editrici (Vallardi e Edizioni Olivares). Dal 2006 collaboro con le pagine di cultura e spettacolo milanesi de il Giornale. Dal 2012 si è unita alle collaborazioni “Touring” (la rivista del Touring Club), dove curo mensilmente una rubrica sul viaggio e la disabilità, e dal 2011 su Linkiesta.it curo il “Blog Notes di Marta”. Nel 2022, dopo anni di pensieri e ragionamenti sovrapposti, ho preso coscienza davvero della mia storia (ho una disabilità 46% a causa di un grave incidente in motorino subito nel 2000) e ho deciso di creare, quindi, anche “Tuttinvitati”: si parte, a breve, con un’app per aprire il mondo del tempo libero proprio a tutti.
Ultimi articoli di Marta
In arrivo al Piccolo Teatro una programmazione per il 2025/26 che parla al cuore dei milanesi
Un cartellone che fa della "relazione" la sua cifra vincente: tra attori e pubblico, tra nuove produzioni, ospitalità e numerose occasioni di approfondimento
Categoria Stagioni // Pubblicato Giugno 20, 2025
Un cartellone per tutti (che tratta sempre gli stessi argomenti)
Iniziamo a presentare le programmazioni per il '25/'26 dei teatri milanesi: quello del Carcano riproporrà le tematiche del femminismo e della non violenza. Sacrosante, ma forse il focus potrebbe allargarsi anche ad altri approfondimenti altrettanto importanti per l'umanità
Categoria Stagioni // Pubblicato Giugno 12, 2025
Parlare degli stereotipi del comunismo sovietico è ancora una novità
Censura, omicidi, Gulag e torture nello spettacolo di Cesar Brie all'Elfo Puccini: il regista, attore e drammaturgo argentino racconta una tragica parte della Storia poco svelata
Categoria Recensioni // Pubblicato Giugno 4, 2025