Un olé da torero
Come canta Lucio Dalla in ‘Milano’, una canzone-manifesto della nostra città allora come oggi: in poche parole e già nei primi versi, ‘Milano a teatro, un holè da torero’, il cantautore evidenzia quanto ai cittadini sotto la Madonnina piaccia andare a teatro: portano lì il cuore, è un’esperienza intensa e vera
Ultimi articoli
È più bello se “scleriamo” insieme: il cartellone del Filodrammatici tra l’angoscia del presente e la voglia di empatia
Articolo di Giusi Di Lauro
Un anno ricco di spunti e riflessioni, con due produzioni teatrali, tre prime nazionali, dodici spettacoli, cicli di conferenze sulla Storia e gli immancabili concerti della domenica
categoria Stagioni // Pubblicato Ottobre 1, 2025
Non c’è trama: la danza contemporanea racconta l’uomo a se stesso, e piace
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Come testimonia il successo di Milanoltre, il Festival che ha inaugurato la sua 39° edizione al Teatro Elfo Puccini lo scorso 23 settembre. Milanoateatro c'era, e ha parlato con Lorenzo Conti, neo direttore artistico
categoria Festival, Interviste, Recensioni // Pubblicato Settembre 25, 2025
Al Manzoni un cartellone per tutti i gusti: dalla Prosa alla Magia passando per il Cabaret e il Teatro per Bambini
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Alessandro Arnone, direttore, ringrazia Fininvest "per il supporto morale, ma non solo". Presente anche Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura: "Abbiamo capito che per supporto morale s'intende sostanziale". Toni ironici ma pacifici, per una sala che per Sacchi è "un gioiello architettonico. Milano deve essere capitale del Teatro e il Manzoni è la storia di Milano"
categoria Stagioni // Pubblicato Settembre 16, 2025
Bosisio in Romania con Donizetti guida il Teatro di Galati in “uno dei più importanti risultati dell’arte lirica degli ultimi anni”: la critica internazionale elogia il giovane cast
Articolo di Anca Spanu
Per gentile concessione dell'autrice pubblichiamo il suo articolo uscito lo scorso 7 luglio su The Viața L liberă Galați Newspaper sulla "trionfale conclusione della stagione lirica del Teatro Nazionale di Opera e Operetta Nae Leonard"
categoria Chiudi gli occhi e voli via, Festival, Recensioni // Pubblicato Luglio 23, 2025
Articoli in evidenza
Uniti dall’esempio di Roberta Guaineri
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Ieri sera il Teatro Franco Parenti ha ospitato il Concerto in memoria dell'Avvocata milanese e Assessora allo Sport che ci ha lasciati esattamente un anno faCategoria IN RICORDO // Data dell'evento Giugno 25, 2025La nuova stagione del Teatro Elfo Puccini pare affaticata, invece che stimolata, da “La forza delle idee”
Articolo di Marta Calcagno Baldini
La parola più ripetuta sembra essere "ritorno", sia per le ospitalità che per le produzioniCategoria Stagioni // Data dell'evento Giugno 21, 2025In arrivo al Piccolo Teatro una programmazione per il 2025/26 che parla al cuore dei milanesi
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Un cartellone che fa della "relazione" la sua cifra vincente: tra attori e pubblico, tra nuove produzioni, ospitalità e numerose occasioni di approfondimentoCategoria Stagioni // Data dell'evento Giugno 20, 2025