Un olé da torero
Come canta Lucio Dalla in ‘Milano’, una canzone-manifesto della nostra città allora come oggi: in poche parole e già nei primi versi, ‘Milano a teatro, un holè da torero’, il cantautore evidenzia quanto ai cittadini sotto la Madonnina piaccia andare a teatro: portano lì il cuore, è un’esperienza intensa e vera
Ultimi articoli
E’ davvero necessario riportare l’Iliade ai nostri giorni per capirla?
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Teatro Manzoni l'esperimento, letterario e attoriale di Alessio Boni, anche in scena, che, con Roberto Aldorasi e Francesco Niccolini, ha riscritto il poema epico in una versione attuale
categoria Recensioni // Pubblicato Aprile 2, 2025
Cosa Nostra non è una questione privata: al Piccolo lo spettacolo di Enia è una denuncia e un appello
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Una presa di posizione aperta, che ha un climax di intensità per il pubblico milanese: ad un certo punto si abbassa
categoria Recensioni // Pubblicato Marzo 31, 2025
Allo Spazio Altrove va in scena la nuova normalità: per bambini e genitori 2.0 giochi, musica, mercatino vintage e cucina per tutti
Articolo di Marta Calcagno Baldini
L'appuntamento, al secondo anno, nasce per portare la voce dei genitori 2.0 che sono lontani da logiche competitive e stressanti per adulti e bambini. E si svolge nel quartiere Ortica-Corelli, luogo simbolo di fantasia e circolazione di idee
categoria Ciapa'l tram, Oltre il sipario // Pubblicato Marzo 30, 2025
Interpretazione massima di Raffaele Esposito al Parenti: è Billy Milligan, il pluriomicida che ospitava in sè 24 personalità diverse
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Uno spettacolo dall'idea e la regia di Fasto Cabra: una scrittura ad hoc per il teatro, di Gianni Forte, che attraverso i vari elementi della scena restituisce la complessità del caso, umano e giudiziario
categoria Recensioni // Pubblicato Marzo 26, 2025
Articoli in evidenza
Al Piccolo va in scena una critica al sistema teatrale attuale
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Il drammaturgo e regista uruguaiano Gabriel Calderon porta allo Studio "Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III". Sua la regia, con una traduzione ad hoc per MilanoCategoria Recensioni // Data dell'evento Marzo 15, 2025Al Parenti si Affoga nell’umiliazione data dalla propria diversità
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Dino Lopardo firma regia, scene e luci di uno spettacolo che attraverso l'arte simbolica del teatro arriva dritto al puntoCategoria Recensioni // Data dell'evento Marzo 14, 2025Buccirosso vedovo (allegro) in una grande famiglia
Articolo di Marta Calcagno Baldini
Al Teatro Manzoni è drammaturgo, regista e attore protagonista di una commedia brillante sulle nuove priorità raggiunti i 70 anniCategoria Recensioni // Data dell'evento Marzo 12, 2025