Marta Calcagno Baldini
Ruolo Editore

Sono nata a Milano nel 1980, dove tutt’ora vivo. Ho una laurea specialistica in Lettere e sono giornalista pubblicista dal 2005. Milanoateatro.it è la mia ultima creazione, un sito che sia composto principalmente da recensioni. Perchè io credo ancora nel valore dell'informazione trasmessa da chi, il giornalista, si prende la responsabilità di aiutare il prossimo nelle scelte raccontando l'esistente. In ogni campo, compreso quello della cultura e lo spettacolo. Già dai tempi degli studi ho iniziato a collaborare, come freelance, prima sui free press (Zero2, Exibart, L’Isola –che non esiste più-), e poi con Libero e alcuni giornali d'arte come FlashArt e siti come Exibart.com e poi Artslife.com, oltre ad aver fatto esperienza presso alcune case editrici (Vallardi e Edizioni Olivares). Dal 2006 collaboro con le pagine di cultura e spettacolo milanesi de il Giornale. Dal 2012 si è unita alle collaborazioni “Touring” (la rivista del Touring Club), dove curo mensilmente una rubrica sul viaggio e la disabilità, e dal 2011 su Linkiesta.it curo il “Blog Notes di Marta”. Nel 2022, dopo anni di pensieri e ragionamenti sovrapposti, ho preso coscienza davvero della mia storia (ho una disabilità 46% a causa di un grave incidente in motorino subito nel 2000) e ho deciso di creare, quindi, anche “Tuttinvitati”: si parte, a breve, con un’app per aprire il mondo del tempo libero proprio a tutti.
Ultimi articoli di Marta
Italiano dal piede alla testa
Al Teatro Manzoni Gianfranco Jannuzzo racconta la sua Sicilia e poi fino a Milano e varie città: valigia d'attore in mano, conosce e rappresenta l'italianità
Categoria Recensioni // Pubblicato Ottobre 15, 2025
Non c’è trama: la danza contemporanea racconta l’uomo a se stesso, e piace
Come testimonia il successo di Milanoltre, il Festival che ha inaugurato la sua 39° edizione al Teatro Elfo Puccini lo scorso 23 settembre. Milanoateatro c'era, e ha parlato con Lorenzo Conti, neo direttore artistico
Categoria Festival, Interviste, Recensioni // Pubblicato Settembre 25, 2025
Al Manzoni un cartellone per tutti i gusti: dalla Prosa alla Magia passando per il Cabaret e il Teatro per Bambini
Alessandro Arnone, direttore, ringrazia Fininvest "per il supporto morale, ma non solo". Presente anche Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura: "Abbiamo capito che per supporto morale s'intende sostanziale". Toni ironici ma pacifici, per una sala che per Sacchi è "un gioiello architettonico. Milano deve essere capitale del Teatro e il Manzoni è la storia di Milano"
Categoria Stagioni // Pubblicato Settembre 16, 2025