Salta sul tram
“Esychia”, la pace interiore ed esteriore. Una mostra in Statale racconta la vita degli eremiti cristiani (e non solo)
Ancora fino a domani, venerdì 30 giugno, si può visitare la mostra fotografica di Eliana Gagliardoni, che ha appofondito con vari viaggi e conoscenza diretta la vita di 12 eremiti in ItaliaGiugno 29, 2023Marta Calcagno BaldiniDue attrici diventano Dr. Jekill e Mr. Hide: alla Fabbrica del vapore spariscono le categorie
In data unica lo spettacolo per la drammaturgia e regia di Luca Guerini: Cinzia Damassa e Carla Lama interpretano il dramma del doppio. Nel prezzo del biglietto è incluso l'aperitivoGiugno 20, 2023Giusi Di LauroAnna Della Rosa racconta la sua “Cleopatras”, moderna e epica insieme, e la sua Milano, “dalle bellezze nascoste, ma non troppo”.
Solo tre giorni per lo spettacolo di Giovanni Testori che ritorna al Teatro Franco Parenti nell'anno del Centenario dalla nascita dell'artista, scrittore e drammaturgo brianzoloGiugno 6, 2023Marta Calcagno BaldiniPochi giorni per vedere “Lazarus”, l’ultimo spettacolo che ideò David Bowie prima di morire
Al Piccolo Teatro Strehler va in scena la musica suonata da vivo dell'artista inglese. Manuel Agnelli, degli Afterhours, è il divo che rappresenta tutte le minoranzeMaggio 25, 2023Marta Calcagno BaldiniPer i suoi primi 50 anni il Teatro Elfo Puccini regala una stagione per ‘Ricordare il futuro’
Ieri a Palazzo Marino una sala Alessi gremita di giovani ha riportato alla caratteristica tra le principali del teatro ora in Corso Buenos Aires: la sua capacità di attirare le ultime generazioni. E anche la nuova stagione/anniversario lo dimostra.Febbraio 16, 2023Marta Calcagno BaldiniConsigli per San Valentino: Tra spettacolo e cena, pre o post teatro, ecco la guida di Milanoateatro per regalare alla vostra metà un’ indimenticabile serata romantica
Dalla commedia alla performance, dalla tragedia greca alla drammaturgia americana, ogni genere e gusto potrà essere soddisfatto la sera del 14 febbraio. A voi la scelta!Febbraio 12, 2023Marta Calcagno BaldiniIl teatro anche in metropolitana e luoghi desueti per ragionare sul concetto di viaggio. Per curiosità o per necessità
Da giovedì la rassegna "Odissea negli spazi" dal bando del Comune "Milano è viva nei quartieri"Novembre 30, 2022Marta Calcagno BaldiniPochi giorni alla Coperativa per ‘Giovinette’, spettacolo sulle donne calciatrici durante il Fascismo: fu un esperimento sportivo di successo, ma di breve durata
Uno spettacolo sulle limitazioni e le difficoltà che incontrarono le prime ragazze che decisero di cimentarsi con il calcio negli anni TrentaNovembre 22, 2022Marta Calcagno BaldiniAttori e spettatori imprigionati in un salotto come i personaggi di Checov costretti alla solitudine: lo ‘Zio Vanja’ per la regia di Cajafa
Niente di meglio che vederlo recitato in un salotto, “Zio Vanja”, dramma del 1897/99 che, come sempre in Cechov, racconta l’impotenza e la vanità dell’illusione dell’uomo davanti ai sogni e i progetti. Solo il 12, 17, 18 e 19 novembre si può assistere, nel Teatro Laboratorio di via Monte Suello 9 (zona Argonne/Città Studi, info e prenotazioni rcprogetti@icloud.com), alNovembre 18, 2022Marta Calcagno Baldini